Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEL COVID

09/04/2021 - 18:00 / 20:00

ciclo di seminari  COME SI FA … MLI

Spunti di Medicina Legale Pratica

 

LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEL COVID

Webinar gratuito promosso da FAMLI Federazione delle associazioni dei Medici-Legali Italiani

9 aprile 2021 – ore 18:00

scheda di iscrizione on line

Partecipano:

GIAN ARISTIDE NORELLI
Consigliere FAMLI – Firenze

PATRIZIO ROSSI
Medico Legale Inail – Roma

RAFFAELE MIGLIORINI
Medico Legale Inps – Roma

LUIGI VIMERCATI
Medico del Lavoro – Bari

GUGLIELMO CORSALINI
Avvocato Inail- Macerata

CESARE LICO
Medico Legale – Verona

GLORIA CASTELLANI
Consigliere FAMLI


La Web conference si terrà su piattaforma ZOOM.
Una volta effettuata l’iscrizione riceverete le istruzioni per accedere ai lavori scientifici.
A tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA


La COVID è una patologia che sin dalla sua prima comparsa ha destato grande interesse per il Medico Legale, basti pensare alla necessità di stabilire protocolli di autopsia, fondati sul bisogno di accertare l’eventuale positività al coronavirus del cadavere e di allestire ogni cautela con finalità di prevenzione per gli operatori sanitari. Sul piano assicurativo sociale l’INAIL si è trovato sommerso da numerose denunce per infortunio lavorativo ei problemi derivanti dalla opportunità di valutare la ricorrenza o meno dell’occasione di lavoro in caso di COVID è stata oggetto di numerosi interventi da parte dell’Istituto Assicuratore oltre che di altrettanto numerosi convegni ed incontri a vario titolo, la cui pubblicità è stata ovviamente ostacolata dall’esecuzione in remoto, come purtroppo si è costretti a fare per il presente incontro. La posizione del soggetto positivo al tampone, ma asintomatico, ha portato alla necessità dell’INPS di affrontare debitamente la materia e le Compagnie di Assicurazione hanno animato il dibattito con numerosi incontri tesi per verificare la collocazione dell’infezione all’interno delle Assicurazioni Private ( infortunio vs malattia).In molte Procure si sono attivati ​​procedimenti per il deposito di querele da parte di Cittadini che reputano il contagio come ascrivibile ad ipotesi di condotta colposa (si pensi ai problemi generati dal contagio a carico delle residenze assistenziali) oltre alle numerose circostanze in cui la La condotta umana è stata posta al centro dell’indagine come possibile causa del contagio, aprendosi la prospettiva di indagini penali e di responsabilità civile, in cui la Medicina Legale deve necessariamente essere coinvolta.
l’effettiva possibilità di riconoscerne la eventuale stabilizzazione. Un argomento, dunque, che merita di essere trattato sul piano più completo della Medicina Legale, che di fronte alla COVID si trova ad affrontare un tutto tondo ognuno degli argomenti che ne caratterizzano i contenuti scientifici, le conoscenze ed il metodo e la più specifica e talora diversificata professionalità che la connota