CREDITI ECM: 20,8
Il percorso formativo prevede la possibilità di partecipare a 3 stage differenti contraddistinti da:
Napoli – dal 11 al 13 febbraio 2019 (prova pratica su maiale)
Arezzo – dal 6 all’8 maggio 2019 (prova pratica su cadavere)
PROGRAMMA DEL 1° STAGE:
Ospedale «Murri – Carlo Urbani» – Jesi
Se vuoi consultare i programmi dei corsi successivi clicca qui
14.30 Benvenuto e presentazione del corso
(Vincenzo Ferrara – JESI)
15.00 Strumentario e fonti di energia
(Luigi Di Clemente – L’AQUILA)
15.30 Importanza e differenze tra sistemi ottici, di ripresa
(HD/3D/4K), ed immagazzinamento dati
(Fabio Pacifico – BENEVENTO)
16.00 Emostasi in laparoscopia
(Ciro Imbimbo – NAPOLI)
16.30 Il nostro alleato: l’anestesista
(Tonino Bernacconi – JESI)
16.45 Preparazione del paziente e della sala operatoria
(Mario Melis – CAGLIARI)
17.00 Anatomia laparoscopica della loggia renale
(Fabrizio Dal Moro – PADOVA)
17.30 Approccio intra peritoneale al rene e surrene
(Umberto Maestroni – PARMA)
18.00 Approccio retroperitoneale al rene e surrene
(Behrouz Azizi – FABRIANO (AN))
18.30 Selezione dei pazienti attraverso la presentazione dei casi clinici
(Michele Gallucci – ROMA)
18.45 Trattamento farmacolgico del CA prostatico
ormonoresponsivo e/o crpc
(Willy Giannubilo – JESI (AN))
8.30-18.30
SALA OPERATORIA (RENI)
8.30-12.30
Simulazione in urologia
Esercitazioni pratiche su simulatore laparoscopico e pelvic trainer
(Domenico Veneziano – REGGIO CALABRIA)
– punti chirurgici in laparoscopia
– HANDS ON
Input your search keywords and press Enter.