Casa dell’Aviatore| c/o Circolo Ufficiali dell’Aeronautica | Viale dell’Università n.30
Riservato a max 50 iscritti – aperto a tutte le professioni sanitarie
programma | iscrizione on line | area privata
Partecipano:
Dr.ssa Susanna Baldi
Psicologa, Psicoterapeuta – Milano
Dr. Federico Barbieri
AD Fiduciaria Marche srl – consulente finanziario – Ancona
Dr. Francesco De Benedetto
Fiduciaria Marche srl – Dottore Commercialista -Ancona
Prof. Roberto Di Mitri
Professore a contratto di Chirurgia Vascolare (SIF)
Casa di Cura San Rossore – Pisa
Dr. Luca Guazzati
Giornalista
Prof. Gian Aristide Norelli
Professore Ordinario di Medicina Legale e del Lavoro Direttore UOC Medicina Legale
Ospedale Careggi – Firenze
Prof. Ruben Oddenino
Presidente ASSECE
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica – Università di Milano
Avv. Valentina Ottani Sconza
Avvocato – Vicari & Associati- Milano
Dr. Nicola Roberto Pepe
Specialista in Chirurgia Generale e Specialista in Chirurgia Plastica
Prof. Serafino Ricci
Professore Ordinario di Medicina Legale e del Lavoro
Università La Sapienza – Roma
Dr. Claudio Rosco
Specialista in Angiologia (SIF)
Prof. Avv. Walter Rossi
Professore a contratto in Diritto delle Assicurazioni
Università degli Studi Unitre-Statale – Milano
Avv. Stefania Spina
Avvocato – Roma
Avv. Andrea Vicari
Avvocato – Vicari & Associati- Milano
Dr. Valerio Vico
Presidente e AD Fiduciaria Marche srl – Dottore Commercialista- Ancona
programma scientifico:
8,15 Registrazione dei partecipanti
8,30 Apertura lavori
LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE: CRITERI PRATICI
Presidente: Luigi Marsella
Moderatore: Nicola Roberto Pepe
Co-Moderatore: Ruben Oddenino
8,50 Introduzione: il peso sociale della responsabilità
Luca Guazzati
9,00 La competenza relazionale nel rapporto medico-paziente:
arricchire l’assistenza medica con l’intelligenza emotiva
Susanna Baldi
9,30 Le coperture assicurative:
– per l’operatore sanitario, i dipendenti e i professionisti
– per la Struttura Ospedaliera
– per il conduttore di ambulatorio
– Le novità introdotte dalla legge Gelli – Bianco
Walter Rossi
10,30 Esperienze quotidiane di tribunale: i paradossi della
Legge Gelli
Stefania Spina
11,00 Discussione
11,30 Pausa lavori
11,45 Il consenso all’attività medica alla luce della nuova
normativa sulla Privacy
Serafino Ricci
12,15 La responsabilità professionale alla luce della nuova
normativa: il punto in tema di assicurazione obbligatoria
Gian Aristide Norelli
12,45 Discussione
13,15 Pausa pranzo
STRUMENTI DI TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE DEL PROFESSIONISTA
Presidente: Roberto Di Mitri
Moderatore: Claudio Rosco
Co-moderatore: Luca Guazzati
14,30 Ruolo delle Fiduciarie garanti della riservatezza
Francesco De Benedetto
14,50 Utilizzo dei servizi fiduciari in Italia e all’estero
Valerio Vico
15,10 Dalla protezione del patrimonio all’Ingegneria del
patrimonio®: nuovo approccio ai problemi patrimoniali
Andrea Vicari
15,30 Discussione
15,45 I limiti degli strumenti tradizionalmente impiegati
per la protezione del patrimonio e le opportunità
offerte dai nuovi strumenti
Andrea Vicari
16,15 Trust, affidamento fiduciario, donazioni: il quadro
attuale del funzionamento dell’imposta sulle
successioni e donazioni e le possibili evoluzioni
Valentina Ottani Sconza
16,40 Polizze vita italiane ed estere
Federico Barbieri
WORKSHOP
Elastocompressione: tra medicina Legale e razionali Flebolinfologici
17,00 Linfedema acuto postoperatorio
Nicola Roberto Pepe
Ruoli multipli dell’elastocompressione :
Controllo dell’edema postoperatorio
Prevenzione di eventi tromboembolici
Compenso della stasi linfovenosa
Modulazione della modellamento cicatriziale
17,40 Criteri di utilizzo della compressione elastica
Claudio Rosco
Le Certificazioni dei tutori elastici
La scelta della tipologia dei tutori
La scelta delle Classi di compressione
Il rilievo delle misure per la prescrizione corretta da
parte del medico
19,00 Chiusura dei lavori e consegna test ECM
Input your search keywords and press Enter.