LA RESPONSABILITA’ PER IL PROFESSIONISTA DELLA SALUTE IN GINECOLOGIA: sapere per curare
Corso FAD disponibile dal 31/10/2020 al 31/03/2021
crediti ECM 4,9 – Corso a pagamento E. 100,00 IVA inclusa
MAX 500 iscritti – aperto alle seguenti professioni:
OSTETRICO/A ; INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, MEDICO CHIRURGO (vedere le seguenti discipline)
ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; CHIRURGIA PEDIATRICA;DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA;GINECOLOGIA E OSTETRICIA; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; MEDICINA LEGALE; NEONATOLOGIA; NEUROLOGIA; ONCOLOGIA;PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA);RADIODIAGNOSTICA;
Hai dei dubbi sull’utilizzo della piattaforma FAD? scarica il nostro MANUALE DI UTILIZZO PIATTAFORMA FAD . PDF
scarica il programma in pdf
Relatori:
Loredana Buscemi – Medico Legale – Ancona
Stefano Raffaele Giannubilo – Ginecologo – Ancona
Mario A. M. Fusario – Avvocato – Ancona
ARGOMENTI TRATTATI:
LA LEGGE GELLI – BIANCO:
- Cosa è cambiato per i professionisti della salute
- Il risk management ed i vantaggi della trasparenza
- Assicurazione professionale: convenienza, limiti e criticitá
Punti critici in ostetricia
- Contenzioso legale in Cardiotocografia
- La prevenzione del parto pretermine: diagnosi, progesterone e responsabilità
I Tools per l’agire responsabile:
- Le fonti di riferimento della responsabilità per il professionista della salute
- La documentazione sanitaria
- Le linee guida
- Il consenso alla luce della recente normativa.
Iscrizione On line