CONVEGNO REGIONALE
LA SORVEGLIANZA DEI BAMBINI 0-2 ANNI
in Italia e nelle Marche:
strategie ed azioni per i primi 1000 giorni
JESI
Hotel Federico II
Via Ancona 92, 60035 Jesi AN
20 febbraio 2020
Crediti ECM: 6
Corso Gratuito
Aperto a tutte le professioni sanitarie
Argomenti trattati:
MATTINA (8:30 – 13:00)
1° sessione – Le sorveglianze epidemiologiche quali strumenti di programmazione
- Le strategie nazionali per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita
- Il nuovo Sistema di Sorveglianza nella prima infanzia: finalità e metodologia
- I risultati della sorveglianza nelle Marche
- Le sorveglianze epidemiologiche ‘life course’
2° sessione – I Determinanti di Salute nei Piani Regionali della Prevenzione
- Aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei rischi: Il Corso d’Accompagnamento alla Nascita come veicolo d’Informazione
- Aumentare la percezione del rischio negli operatori sanitari: Mamme Libere da Fumo e Alcol
- Potenziare i fattori di protezione: le competenze trasversali (life skills) fin dai primi mesi
- Contrastare l’esitazione vaccinale
13.20 PAUSA PRANZO
POMERIGGIO (14:00 – 16:00)
3° sessione – Azioni e sviluppi della prevenzione
- La rete dei centri vaccinali nei programmi di sorveglianza
- Favorire il cambiamento- L’Intervento Motivazionale Breve come strumento trasversale
- Il pediatra di base e le sfide dei primi 1000 giorni
- Il ruolo degli Assistenti Sanitari nelle sorveglianze
- Nati per Leggere, un programma per nutrire la mente dei bambini e sostenere i genitori