20/04/2023 – 18:00 / 22/04/2023 – 11:00 Salva nel tuo calendario Google Calendar iCalendar Outlook 365 Outlook Live scarica il programma scheda di iscrizione on line CORSO ECM: 10 crediti …
26/11/2021 – 14:30 / 17:00 Nuove dipendenze patologiche: percorsi clinici, legali ed economici 26 novembre 2021 CORSO GRATUITO IN PRESENZA Ancona c/o Università Politecnica delle Marche – Sede Villarey (P.le Martelli, …
MACERATA Università di Macerata (Aula Verde – Polo Pantaleoni) Via della Pescheria Vecchia, 26 3 ottobre 2019 – inizio lavori ore 17:30 Crediti ECM: 6 Corso Gratuito aperto a: Medico …
LE ICA E LE MULTIRESISTENZE ANTIBIOTICHE ALLA LUCE DELLE EVIDENZE
AOR SAN CARO POTENZA 28 DICEMBRE 2018
Il corso si prefigge di aggiornare le competenze in materia di prevenzione delle infezioni: aumentare la consapevoezza della rilevanza del controllo delle infezioni ospedaliere al fine di evitare che il paziente possa essere vittima di una malattia determinata da scarsa preven-zione da parte dei curanti, e allo stesso tempo migliorare la sicurezza degli stessi operatori nel proprio am-biente di lavoro. Il docente, partendo dalla definizione, classificazione ed eziologia delle infezioni ospeda-liere, condurrà i discenti in un percorso di conoscenza della normativa e della metodologia per valutare le nuove tecniche di sorveglianza e prevenzione, per poterle introdurre nella pratica clinica, modificando l’organizzazione del lavoro. In questo modo il controllo delle infezioni ospedaliere può essere considerato un indicatore di qualità dell’assistenza.
Questo corso ti permetterà di:
Sicurezza degli operatori nell’ambiente di lavoro
Far acquisire conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione delle infezioni ospeda-liere a tutela della sicurezza degli operatori nel proprio ambiente di lavoro
PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE
IL CONSENSO INFORMATO PERSONALIZZATO: PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL MALATO E DELL’OPERATORE
AOR SAN CARLO GIOVEDI’ 27 DICEMBRE 2018
Il consenso informato non deve essere un atto meramente formale e non può ridursi alla mera sottoscrizione di un modulo cartaceo, dovendo invece essere il frutto di un dialogo onesto e leale tra medico e paziente, in cui il sanitario è tenuto a raccogliere un’adesione effettiva e partecipata all’intervento.
Il processo informativo del paziente dovrà essere sempre più personalizzato. Attualmente vi è un grado di standardizzazione, di cui prova è la modulistica utilizzata in questo ospedale, che deve essere attenuato, a favore di un migliore adeguamento del processo comunicativo al vissuto del paziente, al suo livello culturale e sociale, alle sue relazioni parentali. Insomma il passaggio dalla ‘cura al prendersi cura’, che è alla base della riforma, deve divenire obiettivo anche nelle scelte organizzative aziendali. ‘Il consenso informato personalizzato, con l’uso di strumenti, come la cartella parallela, il diario del paziente e operatore, tende a fidelizzare, a creare una relazione forte tra le parti, condivisa e non subita.
Il corso presenta l’esperienza che l’azienda sta sviluppando con il progetto sulla personalizzazione delle cure e tra i microprogetti: Il Consenso Informato Personalizzato..
Corso di Ecografia Ginecologica di Base Sabato, 29 settembre 2018 Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Ospedale di Torrette – Ancona Presidente: Prof. Andrea Ciavattini …
GRAVIDANZA GEMELLARE: NUOVE SFIDE TRA NATURA E TECNOLOGIA Ancona, Facoltà di Medicina e Chirurgia 23 giugno 2018 Corso gratuito accreditato ECM: 6 crediti corso aperto a: Medici, Ostetriche, Biologi, Tecnico …
CELIACHIA: RICONOSCERLA E GESTIRLA NEL BAMBINO E NELL’ADULTO 18 MAGGIO 2018 – LOGGIA DEI MERCANTI – ANCONA INIZIO LAVORI ORE 17.30 CONGRESSO GRATUITO – ACCREDITATO ECM: 4 CREDITI (per 100 …
Il Corso fa parte di un ciclo di 4 eventi: LA MEDICINA LEGALE, LA TOSSICOLOGIA FORENSE E LE SFIDE DELLA RECENTE LEGISLAZIONE programma | iscrizione on line | area privata …
UPDATE SUI TUMORI GASTROENTERICI 25/26 maggio 2018 TAG Hotel – Fano Presidenti del Corso: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti CORSO GRATUITO 9 crediti ECM Aperto a: Medici, Infermieri, Farmacisti, Biologi, Tecnici di …
DLG 139/2005 – 730/2018 – ISEE – ANTIRICICLAGGIO TENDENZE DI GENERE NELLA PROFESSIONE. Il maschile e il femminile allo specchio del ruolo di commercialista Loggia dei Mercanti – Ancona 16 marzo …
Inaugurazione dello Spin-Off FOR.MED.LAB Le Scienze Forensi come Oggetto di Trasferimento Tecnologico ed Applicativo Convegno Annuale AMaMeL 20 dicembre 2017 AUDITORIUM BANCA DELLE MARCHE Via Padre Matteo Ricci 2 – …
Input your search keywords and press Enter.